Descrizione
...un percorso nel bosco, nel fiume e nella memoria.
Tradizionale processione da Albano (VC) a San Nazzaro Sesia (Madonna della Fontana).
L'itinerario è di circa 4 Km con attraversamento del fiume Sesia, la camminata avrà una durata di circa 2 ore, si consigliano sandali o calzature adatte.
Pranzo al sacco o su prenotazione.
Servizio bus-navetta da San Nazzaro Sesia per Albano alle 8.15 su prenotazione
Per prenotazioni posti bus-navetta e per prenotazioni pranzo telefonare entro il 02/09 alle ore 12,00 a Provincia di Vercelli – Ufficio Ecomuseo delle Terre d’Acqua: 0161.590259 / 590262
dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30
il venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Tradizionale processione da Albano (VC) a San Nazzaro Sesia (Madonna della Fontana).
L'itinerario è di circa 4 Km con attraversamento del fiume Sesia, la camminata avrà una durata di circa 2 ore, si consigliano sandali o calzature adatte.
Pranzo al sacco o su prenotazione.
Servizio bus-navetta da San Nazzaro Sesia per Albano alle 8.15 su prenotazione
Per prenotazioni posti bus-navetta e per prenotazioni pranzo telefonare entro il 02/09 alle ore 12,00 a Provincia di Vercelli – Ufficio Ecomuseo delle Terre d’Acqua: 0161.590259 / 590262
dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30
il venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Regione Piemonte, Provincia di Vercelli, Ecomuseo delle Terre d'Acqua, Parco Lame del Sesia, Dulces Lapides, Turismo Vercelli Valsesia
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 0161 590259/262 - per prenotazioni bus navetta e pranzo entro mercoledì 2.09 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2015 16:27:58