Region Piemonte (Opens in new tab) Province of Novara (Opens in new tab)

Screening gratuito epatite C

Continua lo screening gratuito contro il virus dell’Epatite C (HCV) per le persone nate tra il 1969 e il 1989 Lo screening è rivolto a tutti i nati dal 01/01/1969 al 31/12/1989, residenti nel territorio di Novara, compresi gli assistiti...
Data:

17 June 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Continua lo screening gratuito contro il virus dell’Epatite C (HCV)
per le persone nate tra il 1969 e il 1989
Lo screening è rivolto a tutti i nati dal 01/01/1969 al 31/12/1989, residenti nel territorio di Novara, compresi gli assistiti domiciliati, gli utenti stranieri regolari (tessera ENI) e gli stranieri temporaneamente presenti (tessera STP).
L’Asl Novara ha individuato gli orari e le sedi a cui le persone potranno rivolgersi, per sottoporsi al test gratuito:
prenotandosi tramite “eliminacode”, presso le sedi di:
 Novara - Salone Borsa in piazza Martiri della Libertà – servizio disponibile su prenotazione da martedì a venerdì pomeriggio e sabato mattina;
 Borgomanero - Centro Santa Croce in via Caduti di Nassiriya, 2– servizio disponibile su prenotazione martedì e giovedì mattina;
 Arona – Centro Prelievi – via Fogliotti – servizio disponibile su prenotazione mercoledì e venerdì pomeriggio; oppure in accesso libero (senza appuntamento) a:
 Novara - Salone Borsa in piazza Martiri della Libertà – da martedì a venerdì dalle 18:30 alle 19:00 e sabato mattina dalle 12:30 alle 13:00
 Borgomanero - Centro Santa Croce in via Caduti di Nassiriya, 2 – martedì e giovedì dalle 13:00 alle 13:30. In queste fasce orarie saranno sospese le programmazioni vaccinali anticovid e il centro sarà dedicato solo all'attività di screening.
Il soggetto che rientra nella fascia di età indicata potrà prenotare attraverso la funzione “eliminacode”:  rivolgendosi ai Centri Unici Prenotazione (CUP) presenti in tutte le sedi dell'Asl Novara;  online accedendo alla piattaforma web Sistemapiemonte.it, nell'area "Cittadini", "Prenotazione visite ed esami" - nella sezione "Eliminacode" e scegliendo la prestazione ELIMINA CODE TEST CAPILLARE PUNGIDITO (SCREENING HCV);  da smartphone grazie alla app “CUP Piemonte” - seguendo la funzione "COME FARE PER" - Esami di laboratorio - "eliminacode" e scegliendo la prestazione ELIMINA CODE TEST CAPILLARE PUNGIDITO (SCREENING HCV.)
Lo screening è gratuito fino al 31/12/2022 e consiste nel sottoporsi ad un semplice test rapido capillare (con prelievo di una goccia di sangue dalla punta di un dito).
La persona interessata potrà rivolgersi in una delle sedi suindicate munita di:
 tessera Sanitaria (o codice STP/ENI)
 un documento di riconoscimento in corso di validità.
Non è necessario il digiuno.
La modulistica è scaricabile dall’apposito sito della Regione Piemonte 
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/screening-epatite-c#:~:text=Regione%20Piemonte%20promuove%20un%20programma,la%20possibilit%C3%A0%20di%20diagnosi%20precoce
E’ gradita la precompilazione, da parte dell’interessato, del modulo con i propri dati anagrafici.

A cura di

Last edit: 04/07/2022 10:39:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)